Come le aspettative possono essere fonte di sofferenza.

Le aspettative possono essere una fonte di sofferenza nella nostra vita. Questa sofferenza si presenta quando le situazioni o le persone non soddisfano le nostre aspettative, cioè non sono come dovrebbero essere secondo noi. In questi momenti ci irrigidiamo e ci fissiamo su come noi pensiamo che quella situazione o persona dovrebbero essere. Proiettando il nostro ideale sull’ambiente e sulle persone che ci circondano, ci impediamo da sole di notare e di godere ciò che ci sta accadendo. Con aspettative così rigide, infatti, è molto facile perdersi i momenti preziosi della nostra vita.

Immagina di acquistare dei biglietti del treno per un viaggio che vuoi fare da tempo. Sei felice di andare con le tue amiche. Eppure, invece di goderti il viaggio, passi tutto il tempo a rimuginare sul fatto che la fila alla biglietteria fosse troppo lunga, che tu non sia riuscita a prendere i posti a sedere che speravi o che il tempo sia un po’ nuvoloso. Alcune variabili che non hai potuto controllare ti impediscono di goderti fino in fondo il viaggio e di divertirti.

Molto spesso nella vita ci sono variabili completamente al di fuori del nostro controllo. Ma ciò non significa che non possiamo goderci lo stesso quel momento, gustandoci i piccoli attimi di gioia e piacere che possiamo ottenere. Per migliorare in questo occorre essere consapevoli dell’importanza e della rigidità delle nostre aspettative. Invece di concentrarci su ciò che non va bene, dovremmo cercare di andare avanti con serenità anche quando le cose non vanno come previsto.

Prova a pensare a una delle tue aspettative, qualcosa su cui non hai quasi nessun controllo. Ad esempio un’aspettativa da parte di qualcuno che potrebbe influenzare il tuo comportamento, oppure potresti aspettarti che il tempo o l’ambiente in cui ti trovi siano diversi, oppure potresti aspettarti che i tuoi bisogni vengano compresi senza che tu ne parli. E’ normale che tu abbia bisogno di queste cose o che desideri che queste cose accadano. Non c’è niente di sbagliato in questo. Ma queste cose non sono sotto il tuo controllo. La volontà delle altre persone appartiene a loro. Non puoi gestire le condizioni esterne della vita. Hai solo il controllo sul tuo atteggiamento.

Quindi, prova a pensare a cosa puoi fare per te stessa con le tue risorse anche se le condizioni, le situazioni e le persone intorno a te non cambiano. Se ti aspetti di ricevere più attenzione, puoi prima dedicare quella attenzione a te stessa? Se ti aspetti di avere più spazio per te, puoi prima provare a impostare i tuoi confini personali? Le condizioni esterne potrebbero non cambiare come previsto, ma puoi cambiare il tuo atteggiamento?

Se riuscissi a lasciare andare le tue aspettative sulle altre persone e sulla vita stessa, cosa inizieresti a cambiare da subito?

 

[In sottofondo Amare dei LRDL]

 

Have a question?

Errore: Modulo di contatto non trovato.