Mediazione Familiare

Mediazione Familiare

Cos’è

La mediazione familiare è un intervento professionale finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di situazioni di criticità o della volontà di separazione o divorzio.

Qual è l’obiettivo

L’obiettivo della mediazione familiare è trovare una risoluzione accettabile per entrambe le parti. La mediazione familiare si propone di raggiungere questo obiettivo salvaguardando la responsabilità genitoriale individuale nei confronti dei figli.

A chi si rivolge

Si rivolge alla coppia sia coniugata che convivente, con o senza figli, che abbia l’esigenza di costituire o di modificare gli accordi di separazione. Inoltre questa procedura di risoluzione alternativa dei conflitti familiari si presta anche a mediare nelle dinamiche familiari di conflitto tra genitori e figli oppure tra fratelli.

Come funziona

La risoluzione del conflitto avviene attraverso la discussione e la negoziazione sulle problematiche generate dalla separazione, che siano di natura emotiva o di natura economica. Le parti sono incoraggiate a stabilire degli accordi in funzione dei bisogni dell’intero nucleo familiare, con particolare attenzione all’interesse dei figli. La mediazione familiare deve avere una durata limitata, generalmente, non supera gli 8-10 incontri. L’intervento è focalizzato su specifici problemi con la finalità di risolverli e non di ricercare le cause della rottura del rapporto. Nel periodo di svolgimento degli incontri ogni azione legale o procedimento giudiziario deve essere sospeso.

La mediazione familiare:
  • Permette un risparmio dei costi del divorzio sia dal punto di vista emotivo che economico;
  • Consente di raggiungere accordi durevoli perché condivisi e quindi più rispettati nel tempo, soddisfacenti per tutti i membri del nucleo familiare;
  • Aiuta la coppia a rimanere unita nell’esercizio della funzione genitoriale per la crescita sana ed equilibrata dei figli;
  • Aiuta a non patologizzare il divorzio, ma a vederlo anche come un’opportunità di crescita e di cambiamento per tutti i membri del nucleo familiare;
  • Tutela i diritti, i bisogni e gli interessi dei minori.

Have a question?

Errore: Modulo di contatto non trovato.