

Siamo ciò che viviamo
Vorrei che provassi a immaginare la tua mente come il terreno dove cammini. Nel corso del tempo, tanti materiali diversi si sono sovrapposti fino a farlo diventare come è. Lo stesso accade anche per la nostra mente. Ogni esperienza che facciamo si stratifica nel tessuto nervoso, arricchendo e definendo la nostra mente, fino a farla diventare come è.
Come i geologi
I geologi, scavando e analizzando gli strati del terreno, sono capaci di scoprire cos’è accaduto in passato e, grazie a quelle informazioni, riescono a ricostruire la storia della terra. Eventi importanti o grandi cambiamenti climatici sono rimasti impressi nella memoria della terra. Inoltre, esplorando il terreno in profondità scoprono giacimenti di risorse e materie preziose.
Anche noi, come i geologi, dovremmo imparare, approfondendo e indagando, a conoscere gli strati della nostra mente. Scavando e analizzando possiamo imparare a conoscere noi stessə, comprendendo i nostri processi di pensiero e i cambiamenti di umore. E poi così possiamo scoprire le risorse a cui attingere.
Oggi siamo come siamo grazie alle nostre esperienze. In un certo senso potremmo dire che siamo ciò che abbiamo vissuto. E il modo in cui funzioniamo oggi, il modo in cui interpretiamo il mondo e la realtà che ci circonda, dipendono in buona parte proprio dalle esperienze che abbiamo vissuto.
Comprendere cosa non va per stare meglio
Solo riconoscendo come gli accadimenti della vita hanno contribuito a plasmarci, facendoci sviluppare i modelli di pensiero e di azione che usiamo oggi per vivere, possiamo comprendere quali di quei modelli eventualmente non vanno più bene per noi oggi. Perché le esperienze del passato ormai sono nel passato. E spesso succede che quei modelli di funzionamento, che fino a un certo punto sono andati bene, oggi, che la nostra vita è andata avanti, non vanno bene più.
Se non siamo consapevoli di stare usando dei modelli che non sono più attuali, è come se volessimo indossare dei vestiti che non sono più della nostra taglia. Questo, perciò, è il primo passo da fare per iniziare a cambiare quello che non ci fa più stare bene.
[In sottofondo Insomnia (Monster Mix), Faithless]