Prosperare dopo un trauma è possibile?

Ci sono due tipi di atteggiamenti nei confronti del trauma che mi danno abbastanza sui nervi.

Il primo è l’atteggiamento “Devi sentirti gratə per quello che ti è successo”, perché è successo PER te.

Hmmm…in realtà…no, non è proprio così.

Essere stata unə bambinə trascuratə non è accaduto per me. Il bullismo non è avvenuto per me. Il conflitto familiare non è successo per me. Essere abusatə emotivamente dall’allenatorə non è accaduto per me. Le molestie sessuali dell’insegnante non sono successe per me.

Sono solo cose che mi sono accadute, hanno fatto schifo e hanno portato a traumi complessi.

Non abbiamo bisogno di trovare un dono in ogni cosa, però quello che è successo va onorato. Questo è ciò che rende possibile la guarigione.

Il secondo atteggiamento nei confronti del trauma che mi irrita è l’atteggiamento “Il tuo trauma ti definisce”, perché non permette alle persone di vedere le loro possibilità per un futuro migliore.

Questi due atteggiamenti mantengono le persone con traumi e storie difficili, bloccate nello stato di impotenza più lungo del necessario. Il primo aggira la nostra esperienza di emozioni penose, perdita e dolore, mentre il secondo ci trasforma in prigionierə del passato. Ecco perché credo che l’approccio più utile al trauma sia una via di mezzo, che ci permetta di mantenere lo spazio per ciò che ci è successo e onori il nostro dolore, mentre coltiviamo le possibilità di un cambiamento positivo sia nel presente che nel futuro.

Prima di condividere con te 5 suggerimenti che spero ti aiuteranno ad affrontare il trauma con un atteggiamento sano, equilibrato e sostenibile, voglio spiegare meglio cosa intendo per “prosperare”, in modo da evitare malintesi. Quando parlo di “prosperare”, non mi riferisco all’immagine di te su un jet privato con in mano borse firmate a 4 cifre. Per me, una vita veramente fiorente è fatta di vitalità, autenticità, intimità, benessere, significato e consapevolezza. È quella in cui ci sentiamo meritevoli di tutte le cose buone, e liberə di essere ed esprimerci senza paura. È la felicità dall’interno verso l’esterno.

E qual è il modo più accurato di determinare se prosperiamo? I nostri stati emotivi.

Viviamo soprattutto nel dubbio, nella paura, nello stress e nella pressione? O viviamo in special modo nella gioia, nella contentezza, nella pace e nella gratitudine? Tutte le emozioni sono normali, e non arriveremo mai a uno stato in cui non sentiamo quelle più pesanti. Ma quando prosperiamo, anche in mezzo al dolore, la sofferenza non è più un’opzione. Credo che la prosperità sia a tua disposizione, indipendentemente da chi sei, qual è la tua storia e cosa è successo in passato.

Il percorso verso la prosperità non sarà facile, perciò ecco 5 suggerimenti che ti aiuteranno ad andare avanti mentre onori la tua storia:

1. Onora il tuo dolore e le tue emozioni autentiche

Le tue emozioni sono una forma di energia che vive nel tuo corpo e guida i tuoi comportamenti, le tue scelte e le tue decisioni. Onorare in modo autentico le tue emozioni, comprese quelle che forse stai evitando, ti guiderà verso intuizioni e verità su te stessə che, una volta accettate, ti avvicineranno alla tua unicità. Il potere curativo dell’accettazione è quello che ci libera dalle bugie, che spesso diciamo a noi stessə, e arriva con il potere della scelta, per creare un vero cambiamento.

2. Comprendi che la flessibilità è naturale

Come esseri umani siamo molto adattabili. La nostra identità si modella nel tempo in base al nostro mondo interno, anche nei momenti più difficili possiamo sempre tornare a chi siamo e fare le nostre scelte in maniera consapevole, per creare la vita che vogliamo ora. Anche se il trauma può metterci a dura prova, spesso, una volta superato, ci sentiamo più liberə, resilienti e forti di prima, perché le sfide possono darci accesso a nuove prospettive e nuovi modi di vedere noi stessə, il mondo e gli altri.

3. Scegli con cura le idee che accetti come verità

Ognunə ha diritto alla propria opinione. E queste opinioni oggi vengono condivise di continuo sui social media. Siamo bombardatə da così tante idee che a volte può diventare faticoso orientarci e capire cosa ci rappresenta, in cosa ci riconosciamo e cosa ci serve. Questo può essere un problema quando si ha a che fare con un trauma, perché rischia di aggiungere altra confusione alla nostra già esistente. Ecco perché imparare a scegliere con discrezione e con saggezza le persone da cui ci lasciamo influenzare è un enorme potere nel mondo di oggi.

4. Assumiti la responsabilità di ciò che puoi controllare

Sentirsi impotenti è una delle conseguenze del trauma. Ecco perché decidere di assumersi la piena responsabilità durante il nostro viaggio di guarigione e prosperità ci aiuterà a riacquistare il nostro potere. È probabile che tu non abbia avuto alcun controllo su ciò che è accaduto in passato, ma ora puoi recuperare il tuo potere scegliendo con consapevolezza una nuova traiettoria nella tua vita.

5. Semplifica per andare veloce

La guarigione è un processo molto complesso che avviene all’interno del nostro corpo. Sì, il tuo corpo è meraviglioso! Ma noi di preciso cosa dobbiamo fare? Qual è il nostro ruolo in questo processo? Non è così complicato come pensiamo che sia. Di solito sono cose semplici. Nel momento in cui ti rendi conto di sentirti persə o confusə con il “come fare”, è tempo di tornare alle basi. Più semplifichi il tuo processo di guarigione, più velocemente ci arriverai.

Questo è esattamente ciò che avrei voluto sentire quando mi sentivo indegna di cose buone a causa del mio trauma. Voglio che tu smetta di credere che ciò che è disponibile per te sia solo un piccolo miglioramento qua e là. Voglio che inizi a vedere le possibilità per una vita rigogliosa. Certo, una vita fiorente inizia con piccoli miglioramenti qua e là, ma non finisce qui. Non dovrebbe finire qui.

Se vuoi guarire dal trauma e iniziare a creare le possibilità per una vita davvero significativa e appagante, posso aiutarti. Basta prenotare una sessione per esplorare il lavoro con me. Facciamo in modo che il tuo successo avvenga. Insieme.

 

[In sottofondo Edouard Ferlet, Sun Dog]

Have a question?

Errore: Modulo di contatto non trovato.